NOVITA' E APPROFONDIMENTI

(di Filippo Ottonelli) Con sentenza dell’8 novembre 2023 (n. 45291/2023, Sesta Sezione Penale), la Suprema Corte ha statuito che l’eventuale rifiuto della consegna, pronunciato dal Giudice nazionale per mancanza di informazioni sufficienti ad escludere il pericolo per il consegnando di subire nello Stato richiedente trattamenti inumani e degradanti, va inteso…
Il nostro Danilo Cilia ha partecipato, in qualità di relatore, al convegno “Le misure cautelari”, organizzato dalla Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Milano e tenutosi il 10 novembre 2023. Nel panel anche gli autorevolissimi Dott.ssa Lidia Castellucci (GIP del Tribunale di Milano) ed il Prof. Luigi Fornari (Avvocato ordinario…
— Pazienza! Mi spiegherò meglio — soggiunse il Pappagallo. — Sappi dunque che, mentre tu eri in città, la Volpe e il Gatto sono tornati in questo campo: hanno preso le monete d’oro sotterrate, e poi sono fuggiti come il vento. E ora chi li raggiunge, è bravo! — Pinocchio…
Quello dell’avvocato è un mestiere duro. Fare l’avvocato significa lavorare diverse ore al giorno. Farlo oggi vuol dire faticare spesso invano, con mezzi economici e gratificazioni professionali tutt’altro che scontati. Fare l’avvocato comporta dei rischi. Quello di compromettersi e di assuefarsi al male, ma anche quello di non “sporcarsi le…
Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri?(Sant’Agostino) Giustizia ritardata è giustizia negata.(Montesquieu) La giustizia è come un treno che è quasi sempre in ritardo.(Evgenij Evtušenko) Dove ci sono troppi poliziotti non c’è libertà. Dove ci sono troppi soldati non…
CONTATTI

Danilo Cilia e Associati

Via Durini 7, Milano
20122 Milano
Tel: (02) ‭39431467
Email: amministrazione@ciliasl.com