Fare il penalista esige libertà e indipendenza.

La libertà di difendere le persone da ogni forma di potere, senza vincoli diversi dal mandato difensivo. L’indipendenza di esercitare la professione senza appartenere a determinati circuiti sociali, politici o culturali.

È così che difendiamo, in tutta Italia, chiunque sia coinvolto in un procedimento penale.

PROFESSIONISTI

Danilo Cilia
Partner

Danilo Cilia

Filippo Ottonelli
Associate

Filippo Ottonelli

Massimo Pinardi
Associate

Massimo Pinardi

Alessandro Marzagalli
Trainee

Alessandro Marzagalli

Francesco Indirli
Of Counsel

Francesco Indirli

AREE DI ATTIVITA'

La difesa nel processo penale

Fare il penalista esige libertà e indipendenza. La libertà di difendere le persone da ogni forma di potere, senza vincoli diversi dal mandato difensivo. L’indipendenza di esercitare la professione senza appartenere a determinati circuiti sociali, politici o culturali. Da oltre vent’anni ...

La consulenza stragiudiziale

Da anni prestiamo consulenza alle imprese sui loro rischi in materia penale. Rischi aumentati sensibilmente da poco più di un ventennio - da quando, cioè, è stato introdotto in Italia il D. Lgs. 231/2001, che ha previsto la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle imprese e ...

I diritti umani

Il rispetto dei diritti umani è un tema centrale nella difesa dei nostri assistiti: non solo nell’ambito del procedimento penale (dalla fase delle indagini a quella dell’eventuale esecuzione della pena), ma ogni qualvolta una persona risulti destinataria di una sanzione illegittima, perché pri...
NOVITA' E APPROFONDIMENTI

(di Filippo Ottonelli) Con sentenza dell’8 novembre 2023 (n. 45291/2023, Sesta Sezione Penale), la Suprema Corte ha statuito che l’eventuale rifiuto della consegna, pronunciato dal Giudice nazionale per mancanza di informazioni sufficienti ad escludere il pericolo per il consegnando di subire nello Stato richiedente trattamenti inumani e degradanti, va inteso…
Il nostro Danilo Cilia ha partecipato, in qualità di relatore, al convegno “Le misure cautelari”, organizzato dalla Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Milano e tenutosi il 10 novembre 2023. Nel panel anche gli autorevolissimi Dott.ssa Lidia Castellucci (GIP del Tribunale di Milano) ed il Prof. Luigi Fornari (Avvocato ordinario…
— Pazienza! Mi spiegherò meglio — soggiunse il Pappagallo. — Sappi dunque che, mentre tu eri in città, la Volpe e il Gatto sono tornati in questo campo: hanno preso le monete d’oro sotterrate, e poi sono fuggiti come il vento. E ora chi li raggiunge, è bravo! — Pinocchio…
CONTATTI

Danilo Cilia e Associati

Via Durini 7
20122 Milano
Tel: (02) 39431467
Email: amministrazione@ciliasl.com